Numero unico Prenotazioni - +39 349 525 6922- 0184.541444 segreteria@podomedica.it

Chirurgia mininvasiva per alluce valgo e dita a martello

Nel nostro centro si effettuano ESCLUSIVAMENTE VISITE e CONSULENZE SPECIALISTICHE

finalizzate ad eventuali SCELTE CHIRURGICHE MIRATE E SPECIFICHE in base ai più recenti indirizzi scientifici internazionali, che vengono poi effettuate in Italia da noti ortopedici specialisti, membri della Società italiana di Piede e Caviglia, e all’estero da famosi colleghi Podologi e Podiatri abilitati nei vari paesi della comunità europea, sempre in strutture ospedaliere pubbliche o private accreditate e abilitate nei rispettivi paesi di appartenenza.

La chirurgia mininvasiva per il trattamento delle deformita’ all’avampiede si e’ ormai imposta come la soluzione piu’ avanzata per ottenere i migliori risultati anatomici e funzionali per queste essenziali prerogative:

Minimo accesso chirurgico

Anestesia locale

Assenza di mezzi di sintesi

Deambulazione con carico immediato

Dolore modesto

Guarigione rapida

Sensibile riduzione delle complicanze e degli inconvenienti

Possibilità di correggere tutte le deformita’ dell’avampiede con unico atto chirurgico

Intervento di breve durata

Strumentario essenziale e dedicato

Ospedalizzazione per poche ore

I risultati riferiti dai pazienti, controllati da lettura affidabile, sono per l’alluce valgo l’87% molto buoni e buoni, per il 13% discreti e cattivi; per le meta tarsalgie il 69% molto buoni e buoni, per il 31% discreti e cattivi.

La tecnica e’ diffusa in Europa dalla scuola spagnola del dott. De Prado, ma nasce negli Stati Uniti dove viene applicata da almeno venti anni; in Italia e’ arrivata dieci anni fa.

Trattasi di metodica innovativa e rivoluzionaria in quanto le resenzioni ossee vengono eseguite con piccole frese motorizzate (di terza generazione) tramite piccolissime incisioni; trattandosi di tecnica “chiusa” viene favorita la precoce guarigione e minimizzate le possibili complicanze.

L’intervento viene eseguito con ricovero di poche ore e in anestesia periferica; il trattamento post operatorio prevede la deambulazione con carico immediato e calzatura specifica, nel primo mese rinnovo dei bendaggi da parte di personale competente.

Fondamentale e’ l’esperienza del chirurgo trattandosi di metodica molto fine e particolareggiata.

Le indicazioni elettive sono per:

Alluce valgo

Alluce rigido

Metatarsalgie

Dito a martello

Piede reumatoide

Piede diabetico

Piede neurogeno

Recidiva di deformita’ all’avampiede trattate con altre metodiche

Neuroma di Civinini Morton

Pin It on Pinterest